Vino no stop

Rosso o bianco, qualche idea per riutilizzarlo quando avanza: dalla cucina al giardinaggio e persino come smacchiante!

• IN GELATINA
Per accompagnare pane e formaggi l’ideale è la gelatina al vino rosso. Semplice da preparare e con solo 3 ingredienti, dal sapore strepitoso!
Vino • Colla di pesce • Zucchero

• PER LE PIANTE
Il vino rosso è un ottimo fertilizzante per le piante e permette una crescita vigorosa, perchè contiene sali minerali, lievito e antiossidanti, tutte sostanze che fanno bene ai vegetali, di qualunque specie essi siano.
Basta versarlo nella terra diluito con acqua fresca, ma con moderazione e nella maniera corretta. Per un trattamento efficace va sempre diluito con acqua (si consiglia la quantità di un bicchiere in 10 litri di acqua) e somministrato non più di una volta ogni tre settimane.

• COLORANTE PER TESSUTI
Utilizzando i fondi di bottiglia del vino rosso come colorante per tessuti, potrai dar nuova vita a una vecchia maglietta bianca un po' ingrigita.
Basta mischiare acqua e vino bollente, immergere la maglietta o il tessuto che si desidera colorare e lasciar agire per 10 minuti.

• CUBETTI DI VINO BIANCO GHIACCIATI
Per aggiungere un tocco speciale alle bevande si possono sostituire i classici cubetti di ghiaccio, con cubetti di vino bianco congelato nel freezer: bibite fresche e… corrette!

• IN CUCINA
Preparazione di sughi e carne

Il vino è uno dei condimenti più utilizzati nella preparazione di sughi e carne, ma anche per il pesce (meglio optare per un avanzo di vino bianco).

Rende saporiti e gustosi diversi sughi ed è perfetto anche per cucinare risotti strepitosi.

Ottimo anche per marinare le bistecche da cuocere sulla griglia.

• COME SMACCHIANTE
Il vino bianco può essere utile per eliminare le macchie di vino rosso. Versando un po’ di vino bianco sulla macchia e ricoprendo con del bicarbonato di sodio, infatti, il successo è assicurato. Dopo aver fatto riposare per qualche ora, è necessario togliere con attenzione il bicarbonato in eccesso e lavare normalmente.

ANCHE NEI DOLCI

Il vino si può utilizzare anche per aromatizzare i dolci.

• Biscotti al vino rosso

• Torta di vino rosso primitivo con cioccolato fondente

• Ciambelline al vino e anice

• Crostata mascarpone, pere e vino rosso

• Torta uvette e vino moscato

• Pere al cioccolato e vino bianco

• Torta ubriaca, con uva e cioccolato fondente