• KIWANO
Conosciuto anche come melone cornuto o cetriolo africano, è un frutto originario dell'Africa subsahariana, ma coltivato oggi in varie parti del mondo, inclusa l'Italia.
Si riconosce per la sua buccia gialla o arancione ricoperta di spine appuntite.
La polpa interna è verde brillante e gelatinosa, punteggiata da piccoli semi bianchi. Ricco di acqua e povero di calorie, è una buona fonte di vitamina C, vitamina A e antiossidanti.
Il sapore è un mix intrigante di diversi frutti: richiama la freschezza del cetriolo, la dolcezza della banana e l'acidità del kiwi.
Si può consumare al naturale, tagliato a metà e gustato con un cucchiaio, oppure utilizzare per decorare piatti e cocktail.
• ALGA KOMBU
È un'alga marina molto utilizzata nella cucina giapponese, soprattutto come ingrediente base per il brodo dashi, che regala un sapore caratteristico ai piatti. Ricca di minerali come iodio, calcio e magnesio, ha proprietà digestive, grazie all’acido glutammico, che aiuta a intenerire gli alimenti.
Oltre che nel dashi, viene spesso utilizzata per insaporire zuppe, stufati e legumi, rendendoli più gustosi e nutrienti.
Aiuta a intenerire gli alimenti durante la cottura, rendendoli più digeribili
• ZENZERO
È una radice originaria dell'Asia, apprezzata per il suo sapore piccante e per le proprietà benefiche. In tisane e rimedi naturali, allevia disturbi digestivi, nausea e raffreddore.
In cucina, lo zenzero è versatile: fresco grattugiato in salse e marinature, essiccato in polvere per biscotti o torte, e candito come snack. È ottimo anche per insaporire tè e zuppe.
• I FRUTTI DELLE FESTE
Il litchi è un esotico portafortuna per le feste di fine anno, dal sapore dolce e floreale. Avvolto in una buccia che è come un prezioso scrigno, ha una polpa bianca e succosa, ideale per dessert, cocktail e insalate.
L'alchechengi è un frutto dal gusto dolce-acidulo, contenuto in un involucro simile a una lanterna. È apprezzato sia per il suo sapore unico sia per l'aspetto decorativo, spesso sfruttato per guarnire dolci e cocktail.
La carambola, con la sua forma a stella, è perfetta come frutto delle feste. Dal sapore leggermente acidulo, si può usare per decorare torte e dessert natalizi. Tagliata a fette, aggiunge un tocco esotico e festivo a ogni piatto.