Mio figlio ha costruito un legame molto forte con il suo migliore amico alla scuola dell’infanzia, ma a settembre inizierà la scuola primaria senza di lui, perché saranno in classi diverse. Temo che questo cambiamento possa essere difficile per lui: come posso aiutarlo a gestire il distacco e a vivere con serenità questa nuova fase?
Antonella, Bologna
Cara Antonella,
è probabile che tuo figlio si sentirà un po’ smarrito all’idea di iniziare la scuola senza il suo migliore amico accanto. Il loro legame, però, non si interromperà solo perché saranno in classi diverse: potranno continuare a vedersi al parco, organizzare pomeriggi insieme e mantenere vivo il loro rapporto fuori dalla scuola. Aiutalo a capire che l’amicizia vera non dipende dal condividere ogni momento, ma dalla voglia di stare insieme e dalla capacità di ritrovarsi.
Allo stesso tempo, incoraggialo a essere aperto verso i nuovi compagni. Ogni gruppo di amici è un’opportunità per scoprire qualcosa di sé, sperimentare nuovi giochi e sviluppare nuove abilità sociali. Non deve sentirsi in dovere di trovare subito un “nuovo migliore amico”, ma piuttosto di lasciarsi sorprendere dalle amicizie che nasceranno spontaneamente.
Affronta tu per prima questo passaggio con serenità, mostrandogli che il cambiamento è un’opportunità di crescita, non una perdita. Questo lo aiuterà a vivere la scuola primaria con curiosità, senza il timore di perdere qualcosa, ma con l’entusiasmo di chi sta per scoprire nuove esperienze e persone speciali.
Maria Beatrice Toro, psicologa psicoterapeuta, autrice di Crescere con la mindfulness, Guida per bambini (e adulti) sotto pressione