Come organizzare una dispensa sana

I cibi da avere sempre in casa per impostare l’alimentazione nel modo migliore

Con l’estate che mi lascia un po’ più di tempo libero, sto pensando di riorganizzare la mia alimentazione per partire con il piede giusto a settembre. Vorrei sistemare la dispensa in modo pratico ma sano, puntando su ingredienti naturali e versatili. Cosa non dovrebbe mancare per una base equilibrata?

Serena, Bologna

 

Cara Serena,

ottima idea sfruttare l’estate per prepararti a buone abitudini: una dispensa ben pensata è il primo passo verso un’alimentazione più sana e consapevole.

Ecco alcuni alimenti naturali e fondamentali che ti consiglio di avere sempre nella dispensa:

•Cereali integrali: riso integrale, avena, orzo, farro, miglio, quinoa. Sono nutrienti, sazianti e versatili in insalate, zuppe e piatti unici.

•Legumi secchi o in vetro (senza conservanti): ceci, lenticchie, fagioli, piselli. Fonte eccellente di proteine vegetali e fibre.

•Frutta secca e semi oleosi: mandorle, noci, semi di lino o zucca. Ottimi come snack o per arricchire yogurt, insalate o verdure.

•Olio extravergine d’oliva: indispensabile, da usare a crudo per condire con gusto e benefici.

•Spezie ed erbe aromatiche: per dare sapore senza bisogno di sale in eccesso.

•Verdure a lunga conservazione (come cipolle, carote, patate dolci) o surgelate, se non puoi fare la spesa fresca spesso.

•Farine integrali e fiocchi (avena, farro): perfetti per colazioni sane o impasti fatti in casa.

E non dimenticare un piccolo spazio per i cibi fermentati, come crauti, kefir o miso: sono ricchi di probiotici utili per il microbiota intestinale e per il benessere generale. Anche una semplice aggiunta quotidiana può fare la differenza nel tempo.

 

Organizzando questi alimenti in dispensa, avrai già una base solida per pasti bilanciati, gustosi e naturali.

Buona estate e buon inizio!