Le Nepitelle calabresi.

PORTATADolci
REGIONECalabria
TEMPO45/60 min
NUMERO PORZIONI10
DIFFICOLTA'Facile
STAGIONETutto l'anno
Ingredienti
- Farina tipo 00500g
- Zucchero150g
- Uova3
- Lievito per dolci1 bustina
- Strutto150g
- Marmellata150g
- Noci200g
- Mandorle200g
- Fichi secchi200g
- Uvetta100g
- Cioccolato130g
- Miele200g
- Liquore Strega1 bicchierino
Preparazione
1
Iniziamo con la preparazione della sfoglia:
disponiamo su un piano da lavoro la farina e lo zucchero a fontana, uniamo le uova intere, lo strutto ammorbidito e il lievito in polvere.
2
A questo punto, impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Stendiamo la pasta con un mattarello fino a formare una sfoglia sottile di circa 3 mm.
3
Ora formiamo dei dischi aiutandoci con un coppapasta o con un bicchiere del diametro di 12 cm circa. Per il ripieno tritiamo le mandorle, le noci, fichi secchi e il cioccolato fondente e fate ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida: mettete poi tutto in una ciotola e aggiungiamo il cacao in polvere, la scorza di arancia grattugiata, le spezie, il liquore, la marmellata di fragole e il miele.
4
Mescoliamo fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti e poi mettiamo ora su ogni disco di pasta un cucchiaio di ripieno e ripiegateli a mezzaluna e sigillate bene i bordi con i rebbi della forchetta. Adagiamo le nepitelle su una leccarda coperta con carta forno e le spennelliamo con un tuorlo d'uovo.
5
A questo punto è arrivato il momento di infornare in forno già caldo a 200° per mezz'ora o fino a quando le nepitelle non saranno ben dorate.
6
Una volta pronte, le estraiamo dal forno per farle raffreddare. E voilà.
Le vostre nepitelle sono pronte per essere gustate con il loro ripieno ricco e goloso.